JavaScript: criteri di scelta dei framework
Il framework JavaScript giusto da usare è quello che scegliamo noi consapevolmente, non quello che ci impone il mainstream.
Esistono delle tendenze sul Web. Essendo tendenze hanno una validità limitata nel tempo. Il Web si muove in fretta: nuove tendenze soppiantano quelle vecchie e non si possono fare previsioni accurate sul futuro.
Gli sviluppatori creano nuove tendenze ma anche loro le subiscono. È molto difficile distinguere tra opinioni e fatti: in genere si tende a seguire la tendenza più autorevole. Quindi React perché promossa da Facebook o Angular perché spinta da Google? O jQuery per la sua diffusione?
Questo non è il modo corretto di operare una scelta: dipende sempre da cosa volete realizzare. Anche non usare alcun framework ma il puro JavaScript può essere una scelta valida se le esigenze lo richiedono.
Essere guidati è diverso da essere influenzati: il rischio è quello di non poter più fare a meno di un framework e di utilizzarlo anche per operazioni banali.
In questo modo la nostra capacità di adattamento viene meno e non riusciamo più ad affrontare nuovi tipi di progetti e nuove sfide professionali.
Perché alla base di tutto c’è sempre JavaScript. E questo è un fatto.