Uso del tipo di dati Blob in JavaScript

Uso del tipo di dati Blob in JavaScript

Il tipo di dati Blob in JavaScript consente di gestire dati binari in modo efficiente, rendendolo utile per operazioni come il caricamento e il download di file, la creazione di immagini e la gestione di stream di dati.

Che cos'è un Blob?

Un Blob (Binary Large Object) è un oggetto che rappresenta dati binari immutabili. Può essere utilizzato per memorizzare immagini, file, testo o altri tipi di dati binari.

Creazione di un Blob

Puoi creare un oggetto Blob utilizzando il costruttore Blob(), che accetta un array di dati e un'opzione per specificare il tipo MIME.

const dati = new Blob(["Hello, Blob!"], { type: "text/plain" });
console.log(dati);

Conversione di un Blob in URL

Per poter utilizzare un Blob come URL in un elemento HTML (come un' immagine o un file), puoi usare il metodo URL.createObjectURL().

const blob = new Blob(["Esempio di file"], { type: "text/plain" });
const url = URL.createObjectURL(blob);
console.log(url);

Lettura di un Blob

Per leggere il contenuto di un Blob, si può utilizzare un oggetto FileReader.

const reader = new FileReader();
reader.onload = function(event) {
    console.log(event.target.result);
};
reader.readAsText(blob);

Download di un Blob come file

Per permettere il download di un Blob, puoi creare un link dinamico e simulare un clic.

const link = document.createElement("a");
link.href = url;
link.download = "esempio.txt";
document.body.appendChild(link);
link.click();
document.body.removeChild(link);

Conclusione

Gli oggetti Blob in JavaScript sono strumenti potenti per la gestione di dati binari. Offrono un modo efficiente per lavorare con file, immagini e altri contenuti direttamente nel browser.